1995 – Cambia denominazione in Unione Calcio Potenza. A fronte del disfacimento societario, nell’estate del 2015 gran parte del settore giovanile si scinde e forma il club autonomo Associazione Sportiva Dilettantistica Accademia Calcio Verbania. D’altra parte non è che vivo “cercando di interpretare tutti i commenti” su questo pur bellissimo blog. La stagione 2008-09 parte con progetti di promozione, grazie anche agli arrivi di Christian Riganò, Fabio Concas, Giorgio Noviello e alle conferme di Romano Tozzi Borsoi, Marco Rigoni e Luigi Sartor. GIR alle condizioni fissate dall’Autorità competente del paese di origine se questa giudica, in base ai risultati delle prove, che tale trasporto può essere effettuato in sicurezza. 3) Ad eccezione delle materie citate al paragrafo (2) e salvo condizioni particolari contrarie previste al paragrafo (7), le materie di differenti ordinali della classe 4.1, in quantità non superiore a 5 kg per recipiente, possono essere riunite in un imballaggio combinato secondo il marginale 3538 con materie o oggetti delle altre classi – sempreché l’imballaggio in comune sia ugualmente ammesso per le materie e oggetti di tali classi – e/o con merci non sottoposte alle prescrizioni dell’ADR, se esse non reagiscono pericolosamente tra loro. Se la materia autoreattiva non può soddisfare tali criteri se non in un imballaggio di dimensioni inferiori a quelle indicate per il metodo di imballaggio OP6A o OP6B, deve essere assegnata a tale materia il metodo di imballaggio corrispondente avente un numero OP meno elevato.
Se la materia autoreattiva non può soddisfare tali criteri se non in un imballaggio di dimensioni inferiori a quelle indicate per il metodo di imballaggio OP5A o OP5B (cioè uno degli imballaggi corrispondenti ai metodi da OP1A a OP4A o da OP1B a OP4B), deve essere assegnata a tale materia il metodo di imballaggio corrispondente avente un numero OP meno elevato. 2412 (1) Ogni collo deve portare in modo chiaro e durevole il numero di identificazione della merce da indicare nel documento di trasporto, preceduto dalle lettere «UN». Le materie devono essere imballate come indicato al marginale 2401 e esposto in dettaglio nelle tabelle A1 e 2B. Un metodo di imballaggio corrispondente a un collo di più dimensioni (cioè con un metodo OP meno elevato) può essere utilizzato, ma non un metodo corrispondente ad un collo di più grandi dimensioni (cioè con un numero OP più elevato). 2414 (1) La designazione della merce nel documento di trasporto deve essere conforme ad uno dei numeri di identificazione e ad una delle denominazioni in corsivo al marg. 11HZ2 secondo il marg. 3534, film di materia plastica secondo il marginale 3535 o di carta secondo il marg. Le materie del 26° devono essere imballate in fusti di cartone secondo il marg.
2555 nitrocellulosa con almeno 25 % (massa) di acqua può inoltre essere imballato in fusti e taniche di materia plastica secondo il marg. Quando 2555 nitrocellulosa con almeno 25 % (massa) di acqua o 2556 nitrocellulosa con almeno 25 % in massa di alcool è imballata in fusti di legno compensato, in fusti di cartone o in casse di cartone, deve essere utilizzato un sacco interno stagno all’umidità, un rivestimento interno in pellicola di materia plastica o un rivestimento di materia plastica. Quando 2557 nitrocellulosa in miscela avente un tenore di azoto non superiore al 12,6 % (riportato in massa secca), con o senza plastificante, con o senza pigmento è imballata in recipienti di metallo deve essere utilizzato un sacco interno multifoglio. 3538; tuttavia, non sono ammessi imballaggi interni o esterni di metallo. I recipienti di metallo devono essere costruiti e chiusi in modo da cedere quando la pressione interna raggiunge un valore al massimo uguale a 300 kPa (3 bar). 2405 (1) Le materie degli ordinali da 31° a 50° devono essere imballate utilizzando i metodi di imballaggio che figurano nella tabella 2 e designati con OP1A fino a OP8A per i liquidi e con OP1B fino a OP8B per i solidi.
2) Le materie dal 21° al 26° e dal 31° al 50° non devono essere riunite nello stesso collo con altre merci. Cosa c’è di speciale nello spogliatoio bianconero che consente di trovare le motivazioni per alzare l’asticella ogni anno di più? Io o fatto di tutto – e mi è stato riconosciuto dal collega Fraccaro – per portare il provvedimento in quest’Aula. Arriviamo a un rinnovo per altri cinque anni dopo una situazione abbastanza complessa vissuta in estate: c’è stato lavoro comune e massima condivisione tra il giocatore e la società, siamo tutti felici di continuare assieme”. 8) Quando una materia solida è consegnata al trasporto allo stato fuso, la designazione della merce deve essere completata dalla dicitura «fuso» se questa non figura già nella denominazione. La designazione della merce deve essere seguita dall’indicazione della classe, dell’ordinale di enumerazione, completato, se del caso, dalla lettera e della sigla «ADR o RID» (per es. Tutti gli imballaggi devono essere concepiti in modo che il tenore in acqua, in alcool o in flemmatizzante non si possa abbassare durante il trasporto. E non è un caso che molti di questi articoli sportivi siano oggi reperibili anche sul web, a dimostrazione che il merchandising sportivo sia oramai uno dei prodotti di punta per tutti gli e-commerce del settore.